Sei pronto a portare la tua passione per la moto oltre l’asfalto e a scoprire il piacere del mototurismo avventura?
Siamo felici di annunciare la nostra collaborazione con RoadBook per la RoadBook Academy, una scuola pensata per chi sogna viaggi su due ruote e vuole imparare a gestire la propria moto anche su strade sterrate, in totale sicurezza.
Noi di Di Traverso Adventouring metteremo a disposizione i nostri istruttori federali certificati FMI. Saremo noi a guidarti passo dopo passo nella teoria e, soprattutto, nella pratica sul campo. Ti insegneremo le tecniche fondamentali per avere sempre il controllo della tua moto in fuoristrada, dalla giusta postura agli esercizi pratici a bassa velocità, fino a tour guidati su bellissimi percorsi sterrati.
Il team di RoadBook introdurrà i fondamentali della navigazione GPS, fornendoti le competenze essenziali per orientarti con sicurezza e autonomia durante i tuoi viaggi, ponendo un accento pratico sull’utilizzo intuitivo delle principali app da smartphone, trasformando il tuo dispositivo in un affidabile strumento di esplorazione.
L’obiettivo non è trasformarti in un pilota di rally, ma darti la fiducia e le capacità per affrontare strade sterrate durante i tuoi viaggi, anche con i bagagli. Imparerai a goderti il panorama e l’avventura, sapendo gestire la moto con tranquillità e sicurezza.
Sabato 17 maggio
8:00 arrivo e accredito al campo training Di Traverso
9:00 briefing sulla giornata
9:30 didattica teorica su abbigliamento e accessori per viaggio-avventura: postura da tenere in moto e preparazione adeguata del mezzo (freni, manubrio, pedane ecc.); a seguire esercizi a bassa velocità in campo training con birilli e ostacoli per il controllo della moto in fuoristrada
11:30 tour didattico su sterrati aperti con guide Di Traverso e redattori RoadBook per la messa in pratica di quanto appreso nel campo training
13:00 pranzo veloce con prodotti tipici locali
14:30 seconda parte del tour didattico per affinare le tecniche necessarie a vivere le proprie avventure in massima tranquillità e sicurezza
18:30 rientro in agriturismo con aperitivo e confronto sulla giornata
19:00 corso pratico di navigazione GPS con i redattori di RoadBook
20:30 cena con specialità tipiche locali
Domenica 18 maggio
7:30 colazione
8:30 briefing
9:30 partenza del tour su percorso 60% a fondo naturale e 40% asfaltato. Il nostro redattore Antonio Femia condurrà il gruppo alla scoperta delle singolarità dell’area, come i gessi triassici della Valle del Secchia e quelli delle colline reggiane, entrambi iscritti nel patrimonio UNESCO.
Meta della giornata sarà la Pietra di Bismantova: l’altopiano di arenaria che ha ispirato il monte del Purgatorio di Dante è un paradiso delle arrampicate e dimora di una ricca fauna.
13:00 pranzo in locanda tipica ai piedi della Pietra di Bismantova
14:30 partenza per il campo base: dopo 30 km di sterrato si torna sull’asfalto per raggiungere, in un susseguirsi di curve, il Castello di Canossa per un aperitivo di saluto.
18:00 rientro al campo base.
Il costo per partecipare con la propria moto alle due giornate di corso della RoadBook Academy è di 690 euro fino al primo maggio; dal 2 maggio il prezzo sarà di 770 euro.
La quota include:
Per chi preferisce non utilizzare la propria moto, c’è la possibilità di noleggiare una Ténéré 700 della Di Traverso al prezzo di 120 euro al giorno: puoi selezionare l’opzione nel checkout; le disponibilità sono limitate.
È inoltre possibile soggiornare a La Razza per la notte di venerdì, in modo da trovarsi già sul posto all’inizio del corso il mattino dopo. Scrivici se vuoi maggiori informazioni al riguardo.
Questo corso è perfetto se hai sempre desiderato provare il fuoristrada ma non hai mai osato, o se vuoi migliorare la tua tecnica per viaggiare più sicuro e preparato alle tue prossime avventure.
Il corso si effettuerà al raggiungimento dei 10 partecipanti.
Il rimborso verrà effettuati solo nel caso di malattia certificata dal medico curante.
In caso di condizioni meteorologiche avverse che, a insindacabile giudizio degli istruttori, compromettano la sicurezza dell’uscita in fuoristrada, la data del corso potrà essere annullata.
Tuttavia, in caso di leggeri rovesci, le attività si svolgeranno regolarmente.
Qualora la data originale venisse cancellata per maltempo, la vostra partecipazione sarà automaticamente trasferita alla successiva data riprogrammata, garantendovi comunque l’opportunità di vivere l’esperienza formativa.