DI TRAVERSO ADVENTOURING FREERIDE: una giornata intera di escursione dedicata agli amanti dell’adventouring senza compromessi. L’itinerario verrà definito la mattina stessa dagli istruttori, in base alle capacità dei partecipanti e della situazione meteo. Per una giornata sempre diversa e un’esperienza unica!
La giornata si apre con una colazione alla casa base, l’agriturismo La Razza, dove facciamo il pieno di ottimi prodotti km zero e iniziamo a conoscerci godendoci la luce che si alza sulla campagna reggiana.
Dopo l’ultimo caffè si parte. Lo stile è quello del mototurismo, quindi ci si gode la strada (e il fuoristrada!) ma anche i paesaggi, fermandosi di tanto in tanto per interessanti informazioni sulla storia e le caratteristiche geologiche del territorio, la flora e la fauna presenti e i prodotti tipici. La presenza di diversi accompagnatori IGAST FMI permette a ognuno di procedere al suo ritmo, senza che nessuno si senta costretto a forzare il passo o si trovi a dover sopportare lunghe attese ogni pochi chilometri.
La sosta per il pranzo è l’occasione per fare il punto, approfondire la conoscenza del territorio e scambiarsi impressioni sul percorso e sulle tecniche di guida di ognuno. Insomma, per il classico cazzeggio dei giri tra amici.
Il viaggio riprende con tratti on e off road che, attraverso antichi borghi, campagna, boschi, radure e vette appenniniche riportano al campo base.
Si conclude con un meritato aperitivo con le ultime chiacchiere e i saluti finali.
L’escursione di 1 giorno – dalle ore 09.00 alle ore 17.00 – comprende:
• Colazione di benvenuto
• Pranzo con cucina tipica locale
• Accompagnatori IGAST FMI
• Aperitivo
• Gadget Di Traverso
Il corso di 1 giorno NON comprende:
• Moto scuola Yamaha Ténéré 700 – su richiesta euro 150
• Pernotto su richiesta all’agriturismo
• Benzina a consumo
• Tutto quanto non espressamente indicato
PARTECIPAZIONE MINIMA
Il corso si effettuerà al raggiungimento dei seguenti partecipanti:
8 partecipanti corso FREERIDE
DISDETTE, CAMBI DATA E RIMBORSI
I rimborsi verranno effettuati solo nei seguenti due casi:
– malattia certificata dal medico curante;
– maltempo: sarà a cura e a insindacabile giudizio dell’istruttore cancellare la data del corso in caso di previsioni meteo che non rendano sicura l’uscita in fuoristrada. In caso di leggeri rovesci i corsi normalmente si tengono.
In questi due casi, il partecipante al corso potrà decidere se partecipare ad un corso in un’altra data oppure ricevere il rimborso dell’importo già versato, ad esclusione delle commissioni bancarie.